bancassicurazione
1. i nuovi mercati della bancassicurazione: quale modello distributivo
OBIETTIVI DELL'INTERVENTO
- Realizzare un modello distributivo coerente con un approccio al cliente orientato non alla spiegazione del puro binomio bisogno soluzione, ma alla gestione dei rischi che riguardano la sicurezza economica delle persone, che è un approccio cliente-centrico che inserisce il bisogno di assicurarsi in una logica di pianificazione finanziari
CONTENUTI DELL'INTERVENTO
- Le fasi di sviluppo della bancassicurazione (analisi dei trend; business mix; confronto con i mercati europei)
- Estendere l'offerta bancaria alla gestione del rischio del cliente (la strategia spontanea di gestione del rischio da parte del cliente; le potenzialità di sviluppo e di redditività della bancassicurazione; le performance della bancassicurazione)
- La distribuzione è il fattore critico da governare (la distribuzione assicurativa in Italia)
- Definire il modello di business e il modello distributivo (modelli internazionali di bancassicurazione; esperienze innovative)
- Quale modello distributivo per la banca (il posizionamento della banca sulla protezione del rischio; sviluppare le aree di valore per il cliente; segmentare gli approcci distributivi)